
Sospesa tra terra e mare, in un luogo bello e magico, di secolare tradizione enologica, nasce Crespaia, cantina dove tutto è qualità: del bere, del vivere.
Accomodatevi in un ambiente informale, accogliente con un tocco contemporaneo, per degustate i nostri vini in tutta tranquillità.
La diversità territoriale dell’Italia offre un’ampia scelta di sapori, colori ed odori, includendo i nostri vitigni autoctoni Bianchello del Metauro e Colli Pesaresi Sangiovese.
Il modo più piacevole per farvi conoscere da vicino i nostri vini è invitarvi in Crespaia. Qualunque curiosità abbiate, sarà un piacere informarvi, deliziarvi e consigliarvi.
Una realtà giovane, ma scrupolosamente attenta a fare tesoro di una terra e di una lunga tradizione: questa è Crespaia, nata nel 2011 alle pendici dell’antico Prelato, tra gli ulivi e le dolci colline che cingono Fano.
Crespaia trae il suo nome dall’energia delle increspature del mare che si unisce idealmente a quella dell’aia, da sempre luogo d’incontro e di scambio.
Crespaia, sospesi tra terra e mare: in questo nome, in questa immagine sfumata si intravede il fermento di una cantina che si propone come luogo aperto, nato per abbracciare la qualità in ogni sua forma.